Skip to content Skip to footer

Networking efficace durante gli eventi aziendali

Il networking è una attività fondamentale da compiere durante gli eventi aziendali. Costruire una rete di contatti professionali può aprire porte a nuove opportunità e collaborazioni, che possono rivelarsi cruciali per la crescita personale e aziendale. Tuttavia, il networking può risultare un compito arduo e stressante. M.E.MO Eventi elenca di seguito alcuni consigli su come rendere il networking più efficace e meno intimidatorio durante gli eventi aziendali.

In primis, la preparazione pre evento è la chiave per un networking di successo. Informarsi sui partecipanti e sugli speaker può aiutare a identificare le persone con cui sarebbe utile entrare in contatto. LinkedIn ed altre piattaforme professionali possono essere strumenti preziosi per questa ricerca. Inoltre, avere obiettivi specifici e chiari, come incontrare potenziali partner commerciali o ottenere informazioni su un particolare settore, può aiutare a focalizzare i propri sforzi di networking. Così come avere una breve presentazione pronta di sé, del proprio lavoro e delle proprie competenze può rendere le conversazioni più fluide e incisive.

Di conseguenza, essere proattivi e strategici durante l’evento è essenziale, mantenendo la propria autenticità, mostrando interesse per gli altri e ascoltando attivamente loro. In aggiunta, fare domande durante le sessioni e partecipare a discussioni di gruppo può aumentare la visibilità e offrire ulteriori opportunità di connessione.

Si aggiungono i social media, che sono strumenti potenti per il networking, soprattutto durante e dopo gli eventi. Condividere riflessioni e contenuti rilevanti sui social media può aumentare la visibilità e attirare l’interesse di altri partecipanti. 

Il networking non finisce con la chiusura dell’evento. Il follow-up è cruciale per mantenere e rafforzare le nuove connessioni. Dopo l’evento si consiglia l’invio di un messaggio o mail personalizzato a coloro con cui ci si è relazionati, ringraziando per il tempo dedicato e proponendo di mantenere i contatti. Se si conosce qualcuno che potrebbe essere utile ad uno dei nuovi contatti, è bene offrirsi di fare un’introduzione. Questo gesto potrebbe consolidare il rapporto. Infine è fondamentale il mantenimento dei contatti, inviando aggiornamenti periodici e trovando occasione per incontrarsi nuovamente.

La partecipazione attiva alla comunità professionale al di fuori degli eventi aziendali può rafforzare il networking. Questo può includere l’iscrizione a gruppi di settore o associazioni professionali, l’organizzazione di piccoli eventi e incontri e la partecipazione a forum e discussioni online.

M.E.MO Eventi ricorda che il networking efficace richiede tempo, impegno ed autenticità. Con una preparazione adeguata ed un approccio strategico, è possibile trasformare gli eventi aziendali in opportunità preziose per espandere la propria rete professionale e costruire relazioni significative.

A cura di:

Articoli correlati

Go to Top