Skip to content Skip to footer

L’importanza del team building barca a vela

La 37^ Edizione dell’America’s Cup 2024 con sede quest’anno a Barcellona ha posto sotto i riflettori la disciplina della barca a vela, il cui trofeo è il più antico e prestigioso a livello internazionale. Prevede una serie di regate per determinare lo sfidante del Defender, ossia il team detentore del trofeo, che nel 2024 è stato quello dell’Emirates New Zealand. Lo sfidante, chiamato Challenger, viene selezionato tramite la competizione della Louis Vuitton Cup, che dal 1983 ha il compito di eleggere i team che gareggeranno contro i campioni in carica. Quest’anno i partecipanti che si sono contesi il ruolo di sfidante sono stati Ineos Britannia, Luna Rossa Prada Pirelli, Alinghi Red Bull Racing, NYYC America, Orient Express Racing Team ed hanno visto nuovamente come vincitore Emirates New Zealand, terzo successo consecutivo per i neozelandesi.

M.E.MO Eventi, oltre ad aver partecipato a questa esclusiva edizione dell’America’s Cup a Barcellona, vuole sottolineare quanto possa essere importante il team building della barca a vela per le aziende. Si tratta di un mezzo fondamentale per migliorare le capacità all’interno del proprio gruppo di lavoro, cementando i rapporti tra i colleghi e creando nuovi legami di collaborazione.

Offre la possibilità di confrontarsi con vari ruoli, di testare la leadership, la forza e la determinazione dei partecipanti. Tramite un’esperienza diretta all’aria aperta, il team building della barca a vela è in grado di trasformare un semplice gruppo di lavoro in una squadra, motivata per il raggiungimento di obiettivi prefissati. 

Fondamentali sono la comunicazione e la capacità dei componenti di agire all’unisono per raggiungere la meta. La barca a vela risulta quindi una metafora per l’azienda, come imbarcazione con l’equipaggio dei dipendenti e collaboratori, che scoprono le proprie capacità in un ruolo differente dal quotidiano e fanno il loro meglio per ottenere l’obiettivo finale. 

Risulta infine un team building dinamico adrenalinico, declinabile in differenti mete tra quelle marittime e quelle lacustri, che permette di godere della bellezza della natura e della vita all’aria aperta.

A cura di:

Articoli correlati

Go to Top